La Treccani perde il dominio, ma lascia il link nel sito principale

La Treccani perde il dominio, ma lascia il link nel sito principale
Suona sempre strano vedere una grande organizzazione che dimentica di rinnovare un dominio e se lo lascia soffiare: al giorno d’oggi i tempi dovrebbero essere abbastanza maturi per capire che, tra domainer e servizi di backorder vari, se perdi un dominio poi diventa un grosso problema (e spesso un costo non indifferente) recuperarlo, soprattutto se finisce ...

In vendita i domini legati al nuovo Mega.co.nz e al suo fondatore Kim Dotcom

In vendita i domini legati al nuovo Mega.co.nz e al suo fondatore Kim Dotcom
  Nei giorni scorsi si è fatto un gran parlare nel mondo a proposito della nuova iniziativa del controverso imprenditore e hacker tedesco Kim Schmitz, in arte Kim Dotcom, che ad un anno esatto dalla chiusura da parte dell’FBI delle sue creature Megaupload e Megavideo, ha lanciato dalla Nuova Zelanda un nuovo servizio di cloud file sharing chiamato Mega, the privacy ...

Yahoo! ha comprato Snip.it

Siamo talmente abituati ad utilizzare i domini italiani che a volte dimentichiamo che alcuni domini .IT sono perfetti come domain hacks, al pari e forse più dei vari .ME, .CO, .LY, estensioni più giovani ma che godono senz’altro di un miglior marketing internazionale rispetto alla nostra. La notizia di oggi riguarda proprio uno dei pochissimi prodotti ...

Superata la quota di 2,5 milioni di domini .IT

Superata la quota di 2,5 milioni di domini .IT
Non si arresta il successo dell’estensione nostrana: la novità, visibile grazie al contatore in tempo (quasi) reale pubblicato sul sito del NIC.it, è che oggi è stata superata la soglia dei 2.500.000 domini .IT registrati. Questa cifra colloca i domini tricolori in dodicesima posizione tra le estensioni più diffuse a livello mondiale (fonte: HosterStats.com), subito dopo il suffisso ...

La Ferrero ricorre per ottenere il dominio kinder-chocolate.com

Qualche giorno fa la multinazionale italiana Ferrero S.p.A. ha presentato una UDRP (Uniform Domain-Name Dispute-Resolution Policy) per ottenere l’assegnazione del dominio kinder-chocolate.com, registrato nel 2009 da un cittadino americano del New Jersey. La società già possiede kinderchocolate.com, dominio registrato nel 2006 e al momento non raggiungibile. Ferrero ha già alle spalle 12 ricorsi presentati tra il 2000 ...