Alberghi.it™ dominio registrato nel 1996, torna oggi disponibile alla cessione.
Negli ultimi anni, lo sappiamo bene, c’è stato un progressivo passaggio al digitale. Tutto ciò che prima facevamo di persona, o quanto meno spostandoci da un luogo a un altro, ora possiamo farlo anche comodamente da casa, o dall’ufficio o da un resort in vacanza!
Prenotazione alberghi online: un fenomeno di massa
E tra le tante cose che ormai vengono per lo più gestite via Internet c’è anche la prenotazione di alberghi: a testimoniarlo è un dato che emerge dal Rapporto 2017 sul mercato immobiliare alberghiero, che ci dice che questo filone in Italia è cresciuto di un buon 14.3%! Lo studio, condotto da Scenari immobiliari in collaborazione con Allegroitalia Hotel & Condo, ci mette dinanzi a una realtà nuda e pura. A una realtà che costringe imprenditori, professionisti e investitori a rivedere il loro giro d’affari e a considerare sempre più concretamente l’idea di investire nel settore alberghiero.
L’impennata delle prenotazioni di hotel e alberghi via Internet, tra l’altro, riguarda un po’ tutte le fasce di mercato, con un’espansione registrata sia nel settore lusso che in quello economy. E la stessa offerta di strutture ricettive, che è ormai possibile trovare sul web, è più ampia rispetto a quella fatta propria da altri paesi europei. Qualche numero? Negli ultimi dieci anni sono sorti 22.588 nuovi bed & breakfast, 16.489 alloggi in affitto (di tipo imprenditoriale), nonché 8.224 agriturismi.
Ma perché mai ci si rivolge ad Internet per prenotare una vacanza, un volo o una camera d’hotel? Intanto perché è più semplice e immediato: avere tutti i risultati di ricerca sotto mano, e avere modo di poter fare la ricerca stessa in qualunque giorno e in qualsiasi ora del giorno e della notte non è mica cosa da poco. Anzi! Inoltre prenotare con Internet significa avere accesso a tariffe spesso più convenienti rispetto a quelle di listino e significa, oltretutto, avere la possibilità di conoscere meglio l’albergo su cui si sta puntando (le pagine allestite sui siti ufficiali o sui motori di ricerca sono solitamente molto dettagliate, per cui spiegano per filo e per segno le caratteristiche della struttura e ciò che il cliente troverà una volta arrivato in loco).
Fare affari coi viaggi
Per tutte queste ragioni aggiudicarsi un dominio come Alberghi.it™, dal nome semplice e pulito e dal significato inequivocabile, vuol dire iniziare un percorso che non può che essere promettente. Dopo 21 anni di storia Alberghi.it non è solo un dominio, ma un vero e proprio marchio che ora è stato messo nuovamente sul mercato, e che farà sicuramente gola a chi vuol investire nel settore turistico! Risulta inoltre già posizionato in prima pagina per la keyword principale “alberghi” insieme ai noti : Momondo.it, Trivago.it, Expedia.it e Booking.com.
Le trattative per la cessione del nome a dominio e vendita del marchio Alberghi.it™ sono state affidate in esclusiva alla WebINVEST™, domain broker noto anche per aver trattato vendite e locazioni a “6 cifre” di domini del calibro di Business.it e Server.it™