Dopo aver vissuto un Gennaio ricco di movimenti, archiviamo Febbraio 2013 tra i mesi più fiacchi mai registrati da quando abbiamo iniziato a monitorare le vendite dei domini italiani: a parte un exploit nella prima posizione, di cui parleremo tra poco, per il resto è stato anche difficile arrivare a riempire la Top 20, che infatti questo mese per la prima volta si ferma a 17 posizioni in classifica.
In prima posizione, dicevamo, si colloca questo mese un dominio che non è breve e non è a parola singola, ma che fa riferimento ad uno dei mercati online più ricchi, quello delle assicurazioni. Stiamo parlando di assicurazioneauto.it, che da Bologna ha preso la strada verso l’estero: la società italiana più attiva nel settore dei domini lo ha infatti venduto ad una società olandese alla straordinaria cifra di 55.000 euro. Dobbiamo aspettarci a breve l’arrivo di un nuovo comparatore di polizze auto?
Anche il secondo gradino del podio è occupato da un dominio a tema economico, ma in questo caso siamo nell’ambito della finanza: parliamo del dominio xforex.it, acquistato dalla società cipriota già proprietaria del servizio xforex.com per un evidente scopo di brand protection. Anche in questo caso parliamo di un ottimo prezzo: 10.020 euro. Congratulazioni al domainer italiano che è riuscito a concludere questa vendita!
Al terzo posto troviamo invece un acquisto molto interessante: si tratta del dominio pec.net, acquistato dal registrar Register.it ad una cifra davvero conveniente, 4.035 euro. Il colpo è tale sia perché parliamo di un dominio .NET di 3 lettere, ma anche e soprattutto in virtù del fatto che in Italia il termine PEC sta per “Posta Elettronica Certificata“, e Register.it ha da poco completato le procedure per diventare gestore certificato, come abbiamo raccontato qualche settimana fa.
Ma vediamo la classifica completa delle vendite di domini italiani per il mese di Febbraio 2013:
Pos. | Dominio | Prezzo di vendita | Piattaforma | A chi è andata meglio |
1 | assicurazioneauto.it | 55.000€ | NC | Venditore |
2 | xforex.it | 10.020€ | Sedo | Entrambi |
3 | pec.net | 4.035€ (5.200$) | Sedo | Acquirente |
4 | tedeschi.com | 3.880€ (5.000$) | NameJet | Entrambi |
5 | ristorantimilano.com | 3.026€ (3.900$) | DomainNameSales | Venditore |
6 | civica.it | 2.000€ | Sedo | Entrambi |
7 | chirurgia.com | 1.550€ | Sedo | Acquirente |
8 | aforismi.com | 1.545€ (2.000$) | Sedo | Acquirente |
8 | scaccomatto.com | 1.545€ (2.000$) | Afternic | Venditore |
10 | citytour.it | 1.375€ | Sedo | Acquirente |
11 | ilike.it | 1.168€ (1.000£) | Sedo | Acquirente |
12 | analisigrammaticale.com | 1.164€ (997£) | Sedo | Venditore |
13 | riforme.it | 1.100€ | WebINVEST | Entrambi |
14 | solidthinking.it | 1.000€ | Sedo | Venditore |
15 | etwinning.it | 990€ | Sedo | Venditore |
16 | nextstep.it | 750€ | Sedo | Acquirente |
17 | nailed.it | 579€ (750$) | Sedo | Venditore |
Volume totale di vendite: 90.727 euro.
Parlando delle posizioni in classifica fuori dal podio, proprio nel mese nel quale si sono svolte le elezioni nazionali notiamo l’insolita presenza di due domini a tema vagamente politico, civica.it venduto a 2.000 euro e riforme.it passato di mano per 1.100 euro.
Scorrendo ancora la classifica, riscontriamo un prezzo di acquisto molto conveniente per ilike.it, che da Massa, sede della società venditrice, ha preso la via dell’estero (Gran Bretagna, precisamente) per l’equivalente di 1.168 euro. Un po’ poco per un bel domain hack italiano come questo.
Rimanendo nell’ambito dei domain hack, c’è un dominio molto carino che è passato di mano a Febbraio per 1.545 euro (in origine 2.000 dollari): si tratta di frances.co, che però non può essere incluso in classifica poiché l’acquirente è un tedesco di nome Francesco e il venditore è statunitense. Curioso anche il fatto che se la vendita fosse stata conclusa un paio di settimane dopo avremmo detto che il dominio era stato comprato per l’elezione del nuovo Papa, ma in realtà si tratta solo di una coincidenza.
Quest’ultimo dominio è stato quindi inserito nell’elenco di quei domini che potevano avere un significato in italiano ma che abbiamo escluso dalla graduatoria perché sono stati scambiati da soggetti internazionali. Vediamo l’elenco completo:
Dominio | Prezzo di vendita | Piattaforma | Motivo dell’esclusione |
film.info | 9.000€ | Sedo | Venditore panamense, acquirente tedesco |
piano.net | 8.129€ (10.500$) | Flippa.com | Venditore statunitense, acquirente statunitense |
mobilia.com | 6.968€ (9.000$) | Afternic | Venditore statunitense, acquirente canadese |
cella.com | 3.880€ (5.000$) | Sedo | Venditore statunitense, acquirente inglese |
magnete.com | 3.880€ (5.000$) | Sedo | Venditore coreano, acquirente svizzero |
tu.biz | 3.010€ (3.888$) | Afternic | Venditore statunitense, acquirente statunitense |
lineaverde.com | 2.711€ (3.502$) | Afternic | Impossibile verificare la nazionalità del venditore, acquirente statunitense |
studiopartner.com | 2.555€ (3.300$) | Afternic | Impossibile verificare la nazionalità del venditore, acquirente statunitense |
amido.com | 2.516€ (3.250$) | Afternic | Venditore statunitense, acquirente inglese |
apprende.com | 2.323€ (3.000$) | Afternic | Impossibile verificare la nazionalità del venditore, acquirente statunitense |
solemio.com | 2.322€ (2.999$) | Sedo | Venditore portoghese, impossibile verificare la nazionalità dell’acquirente |
fuca.com | 2.091€ (2.701$) | NameJet | Impossibile verificare la nazionalità del venditore, acquirente statunitense |
autonomia.com | 1.545€ (2.000$) | Afternic | Venditore statunitense, acquirente francese |
frances.co | 1.545€ (2.000$) | Sedo | Venditore statunitense, acquirente tedesco |
madremia.com | 1.545€ (2.000$) | Afternic | Venditore statunitense, acquirente statunitense |
bimbo.tv | 1.471€ (1.900$) | Sedo | Venditore statunitense, acquirente messicano |
comparo.net | 1.394€ (1.800$) | Afternic | Venditore statunitense, acquirente statunitense |
adinterim.com | 1.000€ | Sedo | Venditore russo, acquirente statunitense |
napoletano.com | 950€ | Sedo | Venditore russo, acquirente russo |