Scegliere un dominio in scadenza

Dopo una premessa utile a descrivere gli obiettivi di questa guida, vediamo come fare per trovare domini interessanti tra i tanti che scadono ogni giorno.

La scelta del dominio su cui iniziare la propria attività è un momento molto importante (probabilmente il più importante) che troppo spesso viene trascurato, e che può fare la differenza tra un sito normale e uno di successo. Considerate che le spese di marketing per lanciare un brand online sono molto più elevate della spesa necessaria per accaparrarsi un buon dominio, solitamente nell’ordine di qualche centinaia o migliaia di euro.

Ci sono dei motivi oggettivi per cui un dominio potrebbe essere considerato interessante, e in base a questi cambierà anche la cifra necessaria per prenderlo. Proviamo ad elencare i più importanti:

  1. I domini a parola singola sono quasi sempre interessanti per la facilità di ricordarli da parte del pubblico.
  2. I domini cosiddetti LLL.it (ovvero a 3 lettere) sono sempre validi, in misura minore anche quelli NNN.it (ovvero a 3 cifre).
  3. Dal punto di vista dei motori di ricerca, l’estensione migliore è .COM, ma se vi rivolgete al pubblico italiano avere il .IT è molto importante perché gli italiani sono abituati a prediligere questa estensione. L’ideale chiaramente sarebbe averli entrambi.
  4. I domini che coincidono con espressioni molto utilizzate, oppure con uno o più termini di ricerca molto utilizzati, sono quasi sempre interessanti per la loro capacità di attrarre traffico naturale dai motori di ricerca.
  5. Se il dominio si trova all’interno di uno degli argomenti che muovono l’economia della Rete (es. viaggi, economia, prestiti, shopping, domini e hosting), oppure se fa riferimento a categorie di cui si parla molto (es. calcio, cinema, televisione), il suo valore aumenta notevolmente.
  6. Se il dominio ha una storia importante (ad esempio se in passato ha ospitato un sito ad alto traffico o molto conosciuto, oppure se ha avuto in passato un buon Pagerank, o se beneficia di molti link da altri siti), è senz’altro preferibile. Per conoscere la storia di un dominio dovrete fare un po’ di ricerche online, per questo potrebbe essere utile un servizio come TrovaIP.it

Indipendentemente dai punti precedenti, il dominio potrebbe avere un particolare valore per voi e per l’utilizzo che volete farne. Ad esempio, se volete fare un sito di vendita online di magliette in Italia, valutate prima la disponibilità di nomi brevi, a parola singola, con estensione .IT, con una storia di traffico alle spalle, e poi da lì iniziate ad allargare il giro rinunciando a qualche caratteristica o aumentando il budget fino a trovare il dominio giusto.

Per capire se un dominio è davvero in scadenza, e per conoscere le tempistiche delle varie fasi della vita di un dominio, andiamo alla prossima pagina.


Questo articolo fa parte della Guida al Backorder di DomainSecrets.it