Come fare Whois da riga di comando

Dopo aver parlato di Whois privacy, vediamo come fare per effettuare un Whois, partendo dal modo più semplice: quello di utilizzare la riga di comando.

Questa opzione è disponibile solo su sistemi operativi Unix, quindi potete utilizzarla solamente se avete un computer equipaggiato con Linux oppure se disponete di un accesso ssh su un server. Se non rientrate in questi casi, ad esempio se utilizzate Windows, dovete utilizzare uno dei metodi descritti nelle pagine successive: da un sito web, oppure scaricando un software per fare Whois.

La sintassi di base per effettuare un Whois è la seguente:

whois nomedominio.ext

Quindi se ad esempio volete consultare il Whois di DomainSecrets.it dovrete scrivere:

whois domainsecrets.it

Questo dovrebbe essere sufficiente per tutte le estensioni principali.

Se invece state cercando informazioni su un’estensione non comune, oppure lanciando l’istruzione precedente avete ricevuto un messaggio d’errore (i più frequenti: “This TLD has no whois server, but you can access the whois database at” e “No whois server is known for this kind of object.“), dovrete specificare anche il server al quale richiedere informazioni:

whois -h whoisserver.ext nomedominio.ext

Ovvero nel caso dell’esempio precedente:

whois -h whois.nic.it domainsecrets.it

Per l’elenco di tutti i TLD disponibili nel globo, e dei relativi Whois server da utilizzare, visitate la pagina Root Zone Database gestita da IANA, la Internet Assigned Numbers Authority.

 

Nella prossima pagina vedremo come fare un Whois direttamente via Web, utilizzando i siti ufficiali dei registry oppure quelli omnicomprensivi.


Questo articolo fa parte della Guida al Whois di DomainSecrets.it