Per Whois si intende genericamente quel protocollo di rete che consente, mediante l’interrogazione di appositi database, di stabilire a quale registrar o provider appartenga un determinato dominio o un indirizzo IP. In questa guida faremo riferimento in particolar modo al Whois per i domini.
Il motivo principale per cui di norma si ha bisogno del Whois è per sapere chi è l’intestatario del dominio che ci interessa e come contattarlo, ma spesso vengono forniti altri dati utili. Normalmente i dati disponibili in un Whois sono:
- Intestatario del dominio:
- Nome (società o persona fisica);
- Indirizzo email;
- Indirizzo fisico;
- Riferimenti dell’Admin-C;
- Dati Amministrativi:
- Stato del dominio (attivo, grace period, redemption period, pending delete);
- Data di registrazione;
- Data di scadenza;
- Data di ultima modifica;
- Dati Tecnici:
- Indicazione di quale registrar ha in gestione il dominio;
- Nameserver utilizzati;
- Riferimenti del Tech-C;
I dati disponibili per ciascuna estensione sono differenti, e anche per i gTLD ci sono differenze a seconda del registrar con il quale il dominio è stato registrato. Vedremo le estensioni più importanti nella prossima pagina.
Questo articolo fa parte della Guida al Whois di DomainSecrets.it
- Indice: