Siti per fare un Whois

Se non avete familiarità con il Whois da riga di comando, esistono diverse possibilità per fare un Whois direttamente via Web.

 

Dai siti dei registry

La prima possibilità per fare Whois via Web è quella di utilizzare i siti dei registry: trattandosi di dati reperiti alla fonte sono aggiornati all’ultimo istante e completi al massimo delle possibilità, senza le riduzioni che a volte vengono effettuate quando si fa Whois via riga di comando o con gli altri metodi (per maggiori informazioni, consultate la pagina Il Whois per le principali estensioni). D’altro canto però, se dovete utilizzarli per fare tante richieste sono molto scomodi per via del fatto che spesso richiedono l’inserimento di un captcha.

Riportiamo qui i link per fare Whois sui siti dei registry più importanti, per tutti gli altri consultate la pagina Root Zone Database gestita da IANA, la Internet Assigned Numbers Authority:

 

Siti per fare Whois multiestensione

Esistono tanti siti che mettono a disposizione una form per fare Whois, spesso offrendo servizi aggiuntivi che potrebbero essere molto utili per un domainer o aspirante tale. Qui riportiamo alcuni di questi:

  • Who.is: questo servizio, di proprietà del registrar Name.com, è ospitato su un ottimo domain hack, ed è probabilmente il miglior sito per fare Whois, veloce e ricco di informazioni. Per molti domini offre anche gratuitamente il Whois storico.
  • Whois DomainTools: ottimo servizio che non si limita al Whois, ma fornisce una serie di servizi aggiuntivi (a pagamento) come il Whois storico e il reverse Whois, per sapere quali altri domini appartengono ad uno stesso intestatario.
  • Whois.net: grafica pulita e interfaccia semplice per un altro buon servizio di verifica Whois.
  • TrovaIP.it: sito italiano che oltre alla ricerca del Whois offre importanti informazioni SEO, anche storicizzate, sul dominio inserito.
  • WebSiteLibrary: disponibile in una miriade di estensioni internazionali, anche questo sito offre la possibilità di fare Whois e di consultare informazioni SEO su tutti i domini che ci interessano.

Come fare invece per sapere chi è stato il vecchio intestatario di un dominio? Lo vedremo nella prossima pagina, dedicata al Whois storico di un dominio.


Questo articolo fa parte della Guida al Whois di DomainSecrets.it