Nella pagina precedente ci siamo occupati dei principali siti per fare un Whois. Vediamo adesso invece quali sono le risorse online per fare un Whois storico.
Bisogna innanzitutto dire che il Whois storico non è un servizio ufficiale fornito direttamente dai registry, che nella quasi totalità dei casi si occupano di dirci a chi è intestato un dominio oggi, ma non a chi è stato intestato in passato.
Esistono però alcuni servizi online che raccolgono e memorizzano i dati dei vari Whois, e permettono a chi è interessato (domainer, principalmente, ma anche semplici curiosi) di consultare i propri archivi.
Vediamo quali sono i più importanti:
- Who.is: questo servizio, di proprietà del registrar Name.com, è la migliore risorsa online per fare un Whois storico gratis. Per il dominio scelto permette di consultare il primo record presente, quindi il più vecchio, e di confrontarlo con il Whois attuale. I dati non sono sempre disponibili, ma se cerchiamo termini singoli o domini non troppo complicati c’è una elevata probabilità di trovare quello che cerchiamo, anche per i domini .IT e per gli altri ccTLD.
- Whois DomainTools: ottimo servizio, il migliore, che fornisce una serie di servizi aggiuntivi come il Whois storico (non solamente il primo e l’ultimo, ma tutti i record presenti) e il reverse Whois, per sapere quali altri domini appartengono ad uno stesso intestatario. Si tratta di un servizio professionale che fornisce informazioni di elevato valore per chi le sta cercando, e di conseguenza è a pagamento.
- DNSstuff: un’alternativa a DomainTools, anche in questo caso a pagamento ma permette di fare un free trial.
- HosterStats.com – Historical DNS: offre il servizio di DNS storico, per sapere su quali DNS e quali registrar è stato ospitato un determinato dominio in passato. Non si tratta strettamente di un servizio per sapere il Whois storico, ma può essere comunque utile se si stanno facendo delle ricerche sul passato di un determinato dominio.
Nella prossima pagina vedremo i più importanti software da scaricare per effettuare un Whois.
Questo articolo fa parte della Guida al Whois di DomainSecrets.it
- Indice: