Lo strano dominio di Mondo Convenienza

mondo-convenienza

Mondo Convenienza, grazie ai suoi negozi diffusi capillarmente in tutto il Centro e Nord Italia, è ormai uno dei primi distributori italiani nel settore dell’arredamento per la casa.

Anche in Rete Mondo Convenienza è ben presente, con un sito che permette da tempo di visualizzare tutti i punti vendita, consultare o scaricare il catalogo, e acquistare telefonicamente oppure online.

Curiosamente, però, il sito è ospitato sul dominio mondoconv.it, sebbene la società possegga anche il più logico mondoconvenienza.it, che attualmente reindirizza sul primo.

Il dominio mondoconvenienza.it ha una storia interessante, proviamo a ricostruire i fatti:

  1. Quando il 22 Marzo del 2000 la società ha provato a registrare il proprio dominio, ha scoperto che era già stato registrato da altri da poco più di un mese (precisamente il 9 Febbraio del 2000), e ha dovuto ripiegare temporaneamente su quello troncato.
  2. Visto che “Mondo Convenienza” è un marchio registrato dal 1995, il 27 Dicembre 2000 la società chiede al NIC.it la riassegnazione.
  3. Il ricorso veniva poi respinto l’8 Novembre 2001 perché “le regole di naming impongono al ricorrente di provare non solo che il dominio sia stato registrato in mala fede, ma che lo stesso sia utilizzato in mala fede“, e nel caso specifico secondo il collegio non era stato dimostrato.
  4. Il 4 Febbraio 2004 il dominio veniva poi trasferito (probabilmente con troppa leggerezza) ad una nuova società, che aveva al suo interno anche lo stesso socio che aveva vinto il primo ricorso.
  5. Questo trasferimento dava a Mondo Convenienza la possibilità di effettuare un nuovo ricorso, che veniva presentato il 24 Luglio 2006, e stavolta veniva accolto.
  6. A partire dal 24 Ottobre 2006, quindi, Mondo Convenienza acquisiva a tutti gli effetti il diritto di registrare e utilizzare il dominio mondoconvenienza.it, corrispondente al proprio marchio.

Escludendo motivazioni “storiche” o “affettive“, quello che non si capisce è il motivo per cui a distanza di 7 anni Mondo Convenienza utilizzi ancora il dominio troncato anziché quello con il nome completo, che sarebbe sicuramente più logico e intuitivo.