Da questo mese monitoriamo le vendite di domini italiani (ovvero tutti i domini .IT, oltre ai gTLD che siano chiaramente in lingua italiana o che riguardino in qualche modo l’Italia), riportandole in una classifica mensile. L’idea è di adattare alla realtà italiana l’ottimo lavoro fatto da Ron Jackson su DNJournal, arricchendo la semplice classifica con altre informazioni e commenti: ad esempio, informazioni su acquirente e (quando riusciamo a scoprirlo) venditore, confronto con vendite precedenti, eccetera.
Passando alla classifica di questo mese, in prima posizione troviamo calcio.com, passato in mani estere per l’ottima cifra di 50.000 euro: l’acquirente è infatti una società austriaca con base a Malta, il venditore è la società Calcio.com s.r.l. di Verona. Sul dominio è stata già collocata una prima versione del sito, anche se per il momento non c’è molto oltre alla homepage.
Il secondo gradino del podio è occupato da ristorante.it, acquistato per 19.500€ da un investitore, Frezza Network Srl, che si è segnalato in queste settimane per alcuni acquisti che lo stanno portando alla costruzione di un portfolio domini molto interessante, alcuni dei quali parzialmente sviluppati, consultabile qui. Il venditore del dominio, che era parcheggiato su Sedo da parecchio tempo, è un privato di Roma del quale evitiamo di pubblicare le generalità.
In terza posizione si segnala un altro dominio a parola singola, stavolta geografico, brasile.it: il prezzo di vendita di 15.601 euro appare un po’ basso rispetto alle potenzialità del nome. Il venditore è un domainer di Rimini, e il dominio per il momento è ancora in vendita su Sedo. A proposito di questo dominio, va evidenziato il fatto che anche brasile.com poco più di un anno fa era stato acquistato (da un noto domainer) per una cifra che non è stata resa nota, e che anche questo dominio è ancora parcheggiato.
Rimandando le altre considerazioni a dopo la classifica, ecco la Top 20 delle vendite di domini italiani a Ottobre 2012:
Pos. | Dominio | Prezzo di vendita | Piattaforma | A chi è andata meglio |
1 | calcio.com | 50.000€ | Sedo | Venditore |
2 | ristorante.it | 19.500€ | Sedo | Entrambi |
3 | brasile.it | 15.601€ | Sedo | Acquirente |
4 | antivirusgratis.com | 12.250€ (9.875£) | Sedo | Venditore |
5 | puntobanca.it | 6.142€ (5.000£) | Sedo | Venditore |
6 | nosmoking.it | 4.000€ | Sedo | Acquirente |
7 | pornoamatoriale.com | 3.700€ | Sedo | Acquirente |
8 | antivirusgratuito.com | 3.300€ | Sedo | Venditore |
9 | voce.com | 3.218€ (4.105$) | NameJet | Acquirente |
10 | tuscany.co | 3.135€ (4.000$) | Sedo | Entrambi |
11 | barcellona.org | 2.900€ (3.700$) | Afternic | Acquirente |
12 | affinita.com | 2.743€ (3.500$) | Afternic | Venditore |
12 | defibrillatore.com | 2.743€ (3.500$) | Afternic | Acquirente |
14 | 90minuti.com | 2.587€ (3.300$) | Sedo | Venditore |
15 | gratisantivirus.com | 2.500€ | Sedo | Acquirente |
15 | talea.it | 2.500€ | Sedo | Venditore |
15 | starcasinò.it | 2.500€ | Sedo | Venditore |
18 | inpersona.com | 2.350€ (3.000$) | Afternic | Venditore |
19 | patrizia.it | 2.100€ | Sedo | Venditore |
20 | ecu.it | 2.000€ | Sedo | Venditore |
Volume totale di vendite: 145.769 euro.
Altre brevi considerazioni sui domini in classifica: l’acquirente di puntobanca.it è la Banca Popolare di Bari, barcellona.org è un ottimo acquisto effettuato dalla società che gestisce eJamo.com (qui l’elenco degli altri domini di loro proprietà, incluso l’ottimo berlino.com), ecu.it è stato comprato dalla società tedesca che già possiede ecu.de, probabilmente per brand protection o per espandersi in Italia.
Ci sono poi altre vendite interessanti avvenute a Ottobre: marilena.com passato di mano per 1.959€ (2.500$) su Afternic, startupitaly.com venduto a 1.952€ (2.490$) tramite Sedo, arredoesterno.com trasferito per 1.000€ su Sedo, conoscenti.com scambiato a 940€ (1.200$) su Afternic.
Tra i prezzi minori, si segnalano alcuni ottimi affari: traduttore.net comprato a 940€ (1.200$), genuino.com a 700€, pupazzi.com a 666€ (850$), tutti acquistati su Sedo.
Ci sono infine due domini fuori classifica, ma in qualche modo legati al mercato italiano: il primo è buy.me, venduto da una società italiana per la ragguardevole cifra di 115.000€ tramite Sedo. L’altro invece è vieri.com: il dominio, che una volta ospitava il sito ufficiale di Christian Vieri, è stato acquistato su Afternic da una società svizzera (che già possedeva vieri.ch) per 7.447€ (9.500$).