Nelle ultime ore i social network sono stati invasi dall’effetto Servizio Pubblico, la trasmissione di Michele Santoro che ieri ha ospitato l’ex premier Silvio Berlusconi (basta seguire l’andamento dei tag #serviziopubblico e #miconsenta, solo per citarne due).
È notizia di stamattina, poi, che la puntata evento di ieri ha letteralmente sbancato l’Auditel con 8.670.000 e il 33,58% di share: questo risultato è il migliore nella storia di La7, superando di quasi 3 volte il precedente record, ottenuto il 14 maggio 2012 dalla prima puntata di Quello che (non) ho di Fazio e Saviano (3.036.000 spettatori e 12,66% di share).
Questo successo si riflette anche in Rete: il dominio serviziopubblico.it, utilizzato anche per trasmettere Servizio Pubblico in streaming, è stato in passato tra i primi 20.000 siti più visitati al mondo secondo Alexa, e oggi è assestato alla posizione 68.822 nel mondo e 2.098 in Italia.
Ma quanto è stato pagato questo dominio? Spulciando tra Whois e vecchie transazioni, scopriamo che serviziopubblico.it è passato di mano il 5 settembre 2011, pochi giorni prima del lancio della trasmissione, per soli 870 euro. Davvero un bel colpo per Michele Santoro e la sua associazione!