Spot Register.it, arriva la prima parodia (polemica)

Il rischio peggiore per una campagna pubblicitaria, quali che siano il media e il budget, è probabilmente quello di passare inosservata.

Questo non è capitato allo spot tv di Register.it, del quale avevamo parlato per primi qualche giorno fa. In questo caso la pubblicità non solo è stata notata, ma ha raccolto le critiche di un gruppo di web designer, che hanno ritenuto lesive alcune frasi contenute nel sito sviluppato da Register.it per l’occasione:

Pensavo che creare un sito web richiedesse tante competenze, tempo e denaro. Invece nulla di più facile, veloce, economico e divertente!

e

Poi con Register.it ho scoperto di essere un ottimo web designer!

Secondo i promotori dell’iniziativa, la strategia di Register.it di pubblicizzare i propri strumenti di creazione automatica di siti svilirebbe il lavoro dei tanti designer che quotidianamente realizzano siti web professionali, personalizzati, e per forza di cose più cari. Le critiche sono pubblicate in due post del sito Italian Web Gallery: “Perchè i nostri fornitori ci fanno concorrenza spietata?” e “Facciamo il punto sulla nostra iniziativa contro la pubblicità di Register“.

L’iniziativa è portata avanti anche tramite il provocatorio sito costruiscilatuabaracca.it, creato per l’occasione, che offre una simpatica parodia del già citato architettoferri.it di Register.it:

costruiscilatuabaracca.it

La nostra opinione (*) è che i servizi automatici per la creazione di un sito non siano in competizione con i web designer professionisti, anzi i primi danno una mano ai secondi e viceversa: in un Paese in cui la percentuale di persone con accesso ad Internet è al 58,4%, sotto alla (già bassa) media europea del 63,2%, e dove molte piccole e medie aziende non hanno una presenza in Rete, tutto è utile per portare persone e imprese online. In questa ottica è fondamentale lo stimolo di chi, come Register.it, aiuta il mercato a maturare offrendo strumenti economici per garantire una presenza di base. Quando poi l’azienda sarà online e si renderà conto di avere bisogno di un servizio più puntuale e personalizzato, si rivolgerà ad un designer (o azienda) professionista, diventandone cliente.

 

(*) NB: Chi scrive ha lavorato per Register.it fino a poco meno di un anno fa.