Il gruppo Telecom Italia in questi giorni è presente in forze sui nostri teleschermi con la sua nuova campagna pubblicitaria, incentrata sull’hashtag #amoiltalento e sul claim “Comunicare è condividere“.
La pubblicità, che si presenta con un format unico per tutti i servizi di telefonia (fissa e mobile) e per tutte le tipologie di clienti (consumer e business), è accompagnata da una colonna sonora che non passa inosservata: una bella versione di “Over the Rainbow” cantata da Chiara Galiazzo, che è anche la protagonista dello spot.
C’è in particolar modo una versione dello spot che si è vista in questi giorni, quella dedicata ad Impresa Semplice (il brand di Telecom Italia dedicato a chi fa business) e al prodotto Ultra Internet, che mostra un professionista intento a girare e a pubblicare un video sul proprio sito:
Impossibile non notare la URL vedoweb.it, mostrata in bella vista per ben 4 secondi sui 15 di durata totale dello spot. Probabilmente a molti sarà venuta la curiosità di andare a visitare quella pagina, immaginando di trovarci un finto giornale online che approfondisse i temi della campagna, oppure di trovare informazioni sui prodotti pubblicizzati, o eventualmente di essere reindirizzati sul sito di Impresa Semplice.
E invece no: la più grande e importante azienda di telecomunicazioni italiana non ha pensato di registrare il dominio al quale stava per dare tutta questa visibilità, che è stato infatti preso da qualcun altro e subito messo in parking il giorno stesso in cui è partita la campagna tv, il 14 Aprile.
Si fa tanto parlare di comunicazione digitale, di innovazione, di startup, e poi ci si perde su una questione che apparentemente dovrebbe essere semplice: se pubblicizzi una cosa in tv, dovresti prima preoccuparti di metterla al sicuro.
PS: anche il dominio amoiltalento.it al momento è libero, vediamo se qualcuno lo prenderà a breve…