Vino ed e-commerce, una coppia vincente: il mercato è dato in crescita!
Il mercato “tradizionale” del vino gode di ottima salute, ma quello che corre su Internet potrebbe presto subire un’impennata: secondo l’analisi effettuata da Svinando Wine Club, 2i3T, Club degli Investitori e Piuvinoit, risulta non a caso che il comparto vinicolo sia destinato a crescere sempre più. Parliamo di cifre davvero incredibili, che descrivono l’e-commerce del vino in Italia come un settore capace di raggiungere un giro d’affari annuo di 200 milioni di euro, e in grado di riuscire a farlo in appena 5 anni di tempo!
Unendo un buon prodotto gastronomico e tipico delle nostre terre quale è il vino, alle enormi potenzialità che sono parte integrante del commercio elettronico, si possono creare le basi per un mix assolutamente vincente in fatto di notorietà e di affari.
Ci basti anche solo sapere che gli acquisti online da parte dei consumatori italiani (su siti italiani ed esteri) ha raggiunto lo scorso anno un giro d’affari di ben 16,6 miliardi di euro: rispetto al 2014 parliamo di una crescita del +16%. E se questo traguardo ha già una sua certa dose di fascino, probabilmente è al domani che faremmo bene a guardare con ancora maggiore interesse dato che il mercato domestico del vino online viene dato in continua crescita: il raggiungimento dei 200 milioni annui con un CAGR del 40% entro il prossimo quinquennio, non è un obiettivo ambizioso, ma un qualcosa di concreto che si sta già materializzando sotto i nostri stessi occhi.
Ciò significa che con la crescita dell’e-commerce del vino, da una parte avremo sempre più consumatori pronti a fare affari acquistando prodotti di alta qualità a prezzi estremamente concorrenziali, e dall’altra avremo una rete di operatori che, consci di questa opportunità economica, avranno tutta l’intenzione di sviluppare il commercio elettronico del vino!
Quando l’artigianalità, l’originalità e la qualità di un prodotto tanto amato come il vino incontrano il mondo del commercio digitale, ecco che proprio come ci dimostrano i dati si crea uno strumento dall’enorme potenziale. Soprattutto perchè parliamo del vino, di un simbolo su cui l’Italia può puntare parecchio e che ha del potenziale non solo nel nostro Paese, quanto anche (e soprattutto) nel resto del mondo! E quale miglior modo per raggiungere il mondo intero con un prodotto unico nel suo genere, se non tramite l’e-commerce con nome a dominio unico e mirato come VINI.com? Dominio di “ottima annata” registrato nel 1998 e ora disponibile alla vendita dopo 18 anni tramite un’asta organizzata dalla WebINVEST e il supporto di Sedo.it piattaforma leader per la compravendita domini.
Il dominio sarà in asta pubblica il giorno 19 Maggio 2016 con una durata di 7 giorni e scadenza alle ore 18:00(ora italiana) di Giovedi 26 Maggio 2016. Può partecipare chiunque registri un account su Sedo seguendo il link “Acquista questo dominio” presente su www.Vini.com